Arduino For Loop: Una Guida Completa
Masterizza i cicli for di Arduino con la nostra guida completa. Scopri la sintassi, le applicazioni pratiche e suggerimenti avanzati per creare progetti Arduino efficienti.
Masterizza i cicli for di Arduino con la nostra guida completa. Scopri la sintassi, le applicazioni pratiche e suggerimenti avanzati per creare progetti Arduino efficienti.
TXS0108E è un cambio di livello bidirezionale che consente una comunicazione sicura tra dispositivi che operano a diversi livelli di tensione, come 3,3 V e 5 V. È comunemente usato...
Il modulo di scheda micro SD consente a Arduino di leggere e scrivere i dati su una scheda microSD, rendendolo ideale per la registrazione dei dati, archiviazione delle letture dei...
CD74HC4067 è un multiplexer/Demultiplexer Digital a 16 canali che consente di espandere il numero di pin di input o output sul tuo Arduino. È particolarmente utile nei progetti che richiedono...
L'encoder rotante KY-040 è un dispositivo meccanico utilizzato per misurare la posizione o la rotazione angolare. È comunemente usato nei controlli di volume, nella navigazione dei menu e nel monitoraggio...
RC522 è un popolare modulo RFID utilizzato per la comunicazione e l'identificazione wireless. È ampiamente utilizzato nei sistemi di controllo degli accessi, nei sistemi di pagamento senza contatto e nel...
Il GY-302 è una tavola di breakout con il sensore di intensità della luce BH1750, che misura i livelli di luce in Lux. Comunica con i microcontrollori tramite il protocollo...
Il TCA9548A è un multiplexer I2C che ti consente di collegare più dispositivi con lo stesso indirizzo I2C a un singolo Arduino. Lo raggiunge creando fino a otto autobus I2C...
L'AT24C256 è una EEPROM da 256 kilobit che fornisce un'archiviazione non volatile, consentendo ai dati di persistere anche quando la potenza è disattivata. Comunica con un microcontrollore tramite il protocollo...
L'HC-SR501 è un popolare modulo del sensore di movimento a infrarossi passivi (PIR) che rileva il movimento misurando i cambiamenti di radiazione a infrarossi nei suoi dintorni. È comunemente usato...
Il Max3232 è un convertitore a livello da RS232 a TTL che consente ad Arduino di comunicare con dispositivi RS232 come computer più vecchi, moduli GPS e apparecchiature industriali. Converte...
MPR121 è un controller del sensore di touch capacitivo in grado di rilevare fino a 12 elettrodi sensibili al tocco. È comunemente usato in interfacce sensibili al touch, strumenti musicali...
Il PCF8575 è un espansore I/O a 16 bit che comunica con un microcontrollore tramite l'interfaccia I2C. Ti consente di espandere il numero di pin di input/output sul tuo Arduino,...
Il MAX30102 è un impulso digitale ossimetro e un sensore di frequenza cardiaca in grado di misurare i livelli di ossigeno nel sangue (SPO2) e la velocità di impulso. Utilizza...